caserta – Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia – Sezione di Caserta https://www.paracadutisticaserta.it ANPd'I Caserta Wed, 25 Mar 2020 14:35:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.19 4° corso 2018 di abilitazione al lancio con paracadute https://www.paracadutisticaserta.it/4-corso-2018-di-abilitazione-al-lancio-con-paracadute/ Thu, 07 Mar 2019 14:22:28 +0000 https://www.paracadutisticaserta.it/?p=3362 (Salvatore Candalino) – La sezione casertana “Gambaudo-Polverino” dell’ ANPd’I ha brevettato nuovi parà. Preliminarmente si è tenuto un corso teorico-pratico, che ha visto impegnato con la ben nota grande professionalità l’istruttore tecnico Tommaso Ferraiolo e il direttore tecnico Michele Rossino. Al termine, sono stati effettuati dai brevettandi i lanci di prammatica.

L’attività lancistica programmata a Loreto (AN) ha avuto inizio venerdì 21 dicembre con gli esami che gli allievi hanno brillantemente superato. Ad accompagnarli, Tommaso Ferraiolo e Michele Rossino. La mattina di sabato 22 hanno effettuato due lanci, ma nel pomeriggio le condizioni generali del tempo sono cambiate, impedendo di proseguire l’attività che è stata rimandata al giorno successivo 23 dicembre. La domenica è trascorsa interamente nell’attesa del terzo lancio che purtroppo, per nebbia e nuvole basse, non è stato possibile effettuare. I ragazzi sono tornati in zona di lancio solo il 16 febbraio scorso e sono riusciti a conseguire il brevetto con il terzo lancio.

I paracadutisti sono Merola Valerio, Grasso Graziano, Fasulo Angela e Cimmino Maria. Una bella soddisfazione per l’intera sezione, presieduta dal consigliere nazionale Filippo de Gennaro, che viene coadiuvato nelle sue funzioni da un efficiente direttivo. Intanto la Sezione di Caserta ha già messo in cantiere il primo corso di quest’anno con nove allievi che andranno ai lanci il 16 marzo, condizioni atmosferiche permettendo.

Le foto sono disponibili nell’apposita sezione Lanci.

]]>
La Sezione brevetta nove nuovi parà https://www.paracadutisticaserta.it/sezione-brevetta-nove-nuovi-para/ Thu, 11 Sep 2014 12:52:42 +0000 http://www.paracadutisticaserta.it/?p=2438 lanci2014_settembre1Caserta – La sezione casertana “Gambaudo-Polverino” dell’ANPd’I – Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia – ha brevettato nove nuovi parà. Accompagnati dal Presidente di Sezione Michele Franzese e dall’Istruttore Tommaso Ferraiolo, hanno raggiunto l’aeroporto di Reggio Emilia, dove sono stati accolti dal Presidente dell’A.N.P.d’I. di Como, David Foglia e dall’istruttore  e Direttore di Lancio Giorgio Bonaiti. In terra emiliana, dopo aver effettuato il secondo e il terzo lancio, hanno conseguito il brevetto.
Questi i nove nuovi parà: Alberto Campanile, Francesco Cesare, Francesco D’Albore Stellato, Gianfranco De Lucia, Biagio Finelli, Dionigi Gaeta, Stefano Di Stasio, Gennaro Masturzi, Raffaele Morrone.
Il secondo corso 2014 è stato intitolato alla memoria del Generale di Corpo d’Armata Carlo Francesco GAY, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. L’allora Capitano Gay, Ufficiale di Cavalleria transitato nei paracadutisti, dopo l’otto settembre 1943 continuò a combattere nei ranghi del Regio Esercito contro i tedeschi. Raccolse attorno a sé un gruppo di paracadutisti del suo 185° Reggimento “Nembo” e diede vita allo Squadrone da Ricognizione “F”, con il quale partecipò alla campagna d’Italia. La stessa si concluse con il lancio nella pianura Padana nelle notti tra il 20 e il 23 aprile 1945, a tergo delle truppe tedesche. Al nemico furono inflitte gravi perdite, numerosi i prigionieri.

Nella sezione CorsiLanci sono disponibili le foto di tutti i lanci a partire dal 1980.

Pubblicato da:

  • L’Eco di Caserta
  • www.altocasertano.wordpress.com
  • www.cancelloedarnonenews.com
  • www.deanotizie.it
  • www.ilgiornaledicaserta.info
  • www.infosannio.wordpress.com
  • www.radioprimarete.it
  • www.pupia.tv/caserta
]]>
Podista ottantenne fa tappa, a Casal di Principe (CE) https://www.paracadutisticaserta.it/podista-ottantenne-fa-tappa-casal-principe-ce/ Sat, 26 Jul 2014 14:09:19 +0000 http://www.paracadutisticaserta.it/?p=2415 IMG_0053Casal di Principe – (Salvatore Candalino) – Un marciatore solitario, partito da Ventimiglia ha fatto tappa a Casal di Principe. Sta percorrendo tutta la penisola, isole comprese, il suo scopo è quello di coprire 4600 kilometri in 137 tappe. In una delle sue tappe ha toccato anche la Provincia di Caserta da Formia con arrivo a Mondragone, poi da qui è giunto a Casal di Principe. Gli sono andati incontro i soci della Sezione paracadutisti “Gambaudo-Polverino” di Caserta con il suo Presidente Michele Franzese. A Casal di Principe è stato accolto dal Sindaco e dal Presidente della locale Pro Loco. Una significativa cerimonia con consegna di trofeo di prammatica ha suggellato l’incontro. Non ci si potrebbe meravigliare più di tanto. Il nostro marciatore Alessandro Belliere è un alpino paracadutista, socio della Sezione Paracadutisti di Bologna, non è nuovo a queste imprese. Di anni ne conta 80 tra qualche mese, e qui sta la notizia.

Pubblicato da:

  • Gazzetta di Caserta
  • ViviCasagiove/facebook
  • www.caleno24ore.it
  • www.caserta24ore.it
  • www.ilgiornaledicaserta.info
  • www.infosannio.wordpress.com
  • www.lavocedelvolturno.com
  • www.sfogliando.it
]]>
20 nuovi paracadutisti https://www.paracadutisticaserta.it/20-nuovi-paracadutisti/ Fri, 12 Jul 2013 13:25:57 +0000 http://www.paracadutisticaserta.it/?p=2204 Brevetto 2013 ANPd'I CasertaCaserta – (Salvatore Candalino) – Venti nuovi paracadutisti, iscritti in due corsi distinti, della sezione casertana dell’ANPd’I – Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia – intitolata ai Folgorini Giovanni Gambaudo e Renzo Polverino compagni d’arme sul fronte di El Alamein nel lontano 1942. I venti nuovi parà sono stati sottoposti a scrupolosi esami di ammissione. In ossequio a recenti disposizioni della Segreteria Tecnica Nazionale, hanno dovuto inoltre superare rigorose prove fisiche: corsa piana sulla distanza dei 1500 metri, trazioni alla sbarra, flessioni addominali, salita alla fune. Superato questo impegnativo percorso ad ostacoli e avviati ai lanci con le condizioni meteo ideali, sono stati brevettati sull’aviosuperfice di Salerno Pontecagnano. Ancora una volta è da ascrivere un meritato successo alla sezione casertana dell’A.N.P.d’I. Nei primi sette mesi di quest’anno l’Istruttore Tommaso Ferraiolo ha portato con successo ai lanci 45 parà. Un caloroso grazie l’ha ricevuto anche da Enzo Santonastaso, decano dei paracadutisti casertani, socio fondatore della sezione e tutor di uno dei due corsi iniziati nei mesi scorsi. Questi i brevettati: i fratelli gemelli Luigi e Riccardo Castaldo, Mario Farina, Salvatore Cacialli, Francesco Arome, Antonio Luca Golino, Vincenzo Petrillo, Ciro Sorgente, Davide Pizzo, Davide Roberto Giusepponi.
Altri giovani hanno conseguito il brevetto, iscritti al corso intitolato alla memoria di Agostino Sasso, Medaglia di Bronzo al Valor Militare nell’epica battaglia di El Alamein, recentemente scomparso: Alfredo Bove, Francesco Ciavattone, Giuseppe Diodati, Vincenzo Fontanella, Vincenzo Pannella, Fabio Razzano, Giacomo Rossacco, Domenico De Lucia Esposito, Vincenzo Santonastaso, solo omonimo del decano dei parà casertani, e Marco Trisolino. Soddisfatti il Presidente del sodalizio casertano Michele Franzese e il suo vice Ciro Pepe che non hanno fatto mancare il loro affetto ai ragazzi e un sentito grazie a quanti si prodigano per “costruire” nella grande e generosa famiglia nell’A.N.P.d’I.
La Sezione paracadutisti di Caserta “Gambaudo – Polverino” comunica che nell’ultima decade del mese di luglio la sede di via Battisti, 8 rimarrà chiusa per lavori di ammodernamento, i corsi riprenderanno ai primi di settembre. Intanto già si contano alcune iscrizioni. L’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia con le sue Sezioni 144 in tutto il territorio nazionale è la sola deputata, ci si fa rilevare, alla conduzione dei corsi allievi con Istruttori autorizzati e al successivo rilascio dell’attestato di abilitazione dopo i prescritti tre lanci. Per informazioni sui corsi la sezione Paracadutisti di Caserta invita gli interessati a contattare telefonicamente la segreteria o inviare un messaggio tramite l’apposita sezione di questo sito.

Nella pagina Lanci della sezione Corsi, sono disponibili le foto dell’evento.

]]>