corso paracadutismo – Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia – Sezione di Caserta https://www.paracadutisticaserta.it ANPd'I Caserta Tue, 20 Jun 2017 12:40:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.18 27 nuovi Paracadutisti https://www.paracadutisticaserta.it/27-nuovi-paracadutisti/ Tue, 20 Jun 2017 08:32:06 +0000 http://www.paracadutisticaserta.it/?p=2897

Caserta – (Salvatore Candalino) – La Sezione casertana “Gambaudo-Polverino” dell’ANPd’I ha brevettato gli ultimi due corsi di abilitazione al lancio col paracadute prima della pausa estiva, il 3° e il 4°. Si tratta di 27 nuovi paracadutisti che hanno seguito un apposito corso teorico-pratico, sotto la guida qualificata e attenta dell’istruttore Tommaso Ferraiolo.
Per l’approssimarsi degli esami di stato, sono stati sottoposti alle prove di ammissione ai lanci giovedì 15 giugno scorso presso l’aviosuperficie di Fermo. Gli allievi sono stati accompagnati in volo dai veterani Tommaso Ferraiolo, Francesco Lenci, Mario Solinas, Michele Rossino ed Elio Ribera. Superate brillantemente le prove selettive, i ragazzi hanno affrontato i lanci tra venerdì 16 e sabato 17 giugno, sfidando anche la straordinaria calura insistente sulla zona di lancio. Fatto eccezionale è che 14 dei nuovi paracadutisti sono stati scelti fra le diverse classi dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi” di Maddaloni.

Di seguito i nomi di tutti i neo parà:

  • AMBROSIO Francesco
  • BERGANTINO Giuseppe
  • CARUSO Pasquale
  • DI GIORGIO Domenico
  • FONTANELLA Salvatore
  • IOVINELLA Domenico
  • MAIO Aldo
  • MORIELLO Pasquale
  • NACCA Giuseppe
  • PIOMBINO Michele Giovanni
  • SANSONE   Domenico
  • SCHIAVONE Luigi
  • SEQUINO Biagio
  • CICALA Crispino
  • DIGLIO Alfonso
  • GIAMEI Luca Giuseppe
  • LUPOLI Gennaro
  • MAIELLO Nicola
  • MAIO Pellegrino
  • MARINO Anna
  • NOBILE Tommaso
  • PASCARELLA Enzo
  • PASCARELLA Gabriele
  • POMPA Antonio
  • SANTACROCE Lucia
  • SAVIANO COSTANZO Giuseppe
  • VISCUSI Giuseppe

Le FOTO sono disponibili nella sezione Lanci del menu Corsi.

]]>
Corso di Paracadutismo intitolato a Aldo Cobianchi, M.A.V.M. https://www.paracadutisticaserta.it/corso-paracadutismo-intotolato-aldo-cobianchi/ Sat, 18 Jun 2016 07:56:38 +0000 http://www.paracadutisticaserta.it/?p=2809 mavm_aldo_cobianchiCASERTA – La sezione casertana “Gambaudo-Polverino” dell’ANPd’I, ha in svolgimento un corso di paracadutismo intitolato a Aldo Cobianchi, MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR MILITARE.

“Cobianchi Aldo, da Roma, tenente 34 reggimento fanteria. – Comandante di un plotone preposto alla difesa di una linea avanzata, sotto nutrito fuoco di artiglieria, fucileria, bombe e mitragliatrici – questo il testo della motivazione di concessione dell’onorificenza – con pochi uomini superstiti lottò strenuamente per impedire l’avanzata del nemico in forze, riuscendo a mantenere il possesso della posizione malgrado fosse quasi completamente accerchiato, dando tempo alle truppe retrostanti di concorrere alla difesa. Esempio costante di calma, serenità ed ardimento, si distinse anche in successivo combattimento. – Faiti Krib, 18 Gennaio, Bainsizza, agosto 1917”.

Si era distino in ben due azioni. In precedenza, nel 1919, come ci informa il nipote Luigi Cobianchi, aveva già ottenuto una “Promozione Straordinaria per Merito di Guerra”. Concluse la sua carriera da Ufficiale Superiore, dopo aver preso parte anche alla Seconda Guerra Mondiale, nel corso della quale, a seguito dei fatti dell’8 Settembre, fu catturato e deportato dai Tedeschi, mentre reggeva il suo ultimo Comando, presso la Piazzaforte di Gaeta.

L’’abilitazione al lancio con Paracadute, che si consegue dopo tre lanci, costituisce titolo nei Concorsi Pubblici indetti dalle diverse Forze Armate. Per partecipare occorre:

  1. Iscrizione all’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (modulo disponibile in sede)
  2. Domanda di partecipazione al corso di paracadutismo (modulo disponibile in sede)
  3. Certificato medico di “idoneità al paracadutismo” rilasciato da Specialista in Medicina dello Sport
  4. Assicurazione (modulo disponibile in sede)
  5. Fotocopia del documento di identità
  6. Fotocopia del Codice Fiscale
  7. N° 2 fototessera

Il corso ha la durata di 5 settimane, con frequenza trisettimanale pomeridiana; a seguire esami di ammissione e 3 lanci da effettuare fuori regione.

Attenzione, posti limitati.

Per informazioni, contattarci trami l’apposita pagina presente nel menù a sinistra.

]]>
La Sezione brevetta 11 nuovi parà. https://www.paracadutisticaserta.it/la-sezione-brevetta-11-nuovi-para/ Mon, 25 Nov 2013 21:42:53 +0000 http://www.paracadutisticaserta.it/?p=2319 3° Corso Paracadutismo Caserta

(di Salvatore Candalino). D’Aloia Francesco, Ferraro Vincenzo, Granato Antonio, Orefice Nicola, Piccolo Luca, Rauccio Giovanni, Rossini Gianluca, Rubino Roberto, Scialli Fabrizio, i cugini Schiocca, entrambi con il nome di Francesco: questi sono gli ultimi undici paracadutisti del 3° corso brevettati dalla Sezione Casertana dell’A.N.Pd’I – Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia – “Gambaudo-Polverino”.

Il corso, intitolato al casertano Ezio Piccone, Tenente della leggendaria Divisione “Folgore”, decorato di due medaglie di bronzo al valore militare, si è felicemente concluso domenica scorsa, dopo che gli aviolanci programmati in data precedente, erano stati rimandati causa condizioni meteo avverse. Gli undici ragazzi, dopo aver eseguito i prescritti tre lanci, hanno ottenuto l’agognato attestato di abilitazione al lancio con paracadute. Ancora una volta, l’appassionata dedizione e il disinteressato impegno profusi dal Direttore Tecnico ed Istruttore Tommaso Ferraiolo sono stati premiati con lanci perfetti effettuati con calma e serenità dagli allievi, che hanno ricevuto il plauso unanime degli esaminatori della Scuola di paracadutismo di Pontecagnano.

E’ doveroso sottolineare che solo l’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia è deputata all’addestramento e al lancio con paracadute, e al successivo rilascio – a lanci ultimati – dell’Attestato di Abilitazione al lancio firmato dal Comandante del centro Addestramento Paracadutisti (C.A.PAR. ) e controfirmato dal Presidente Nazionale ANPd’I in Carica. Per informazioni sui corsi di paracadutismo: si può visitare il sito della sezione “Gambaudo-Polverino” e/o telefonare al numero 0823-320243 il mercoledì e venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.00 oppure scrivere tramite l’apposito modulo presente nella sezione Contatti. Intanto si stanno già raccogliendo le adesioni per il primo corso 2014, previsto nei primi giorni del mese di gennaio.

Pubblicato su:

  • Avvenire – Caserta
  • Caserta Focus
  • Casertanews.it
  • Comunicocaserta.com
  • Dea notizie
  • Gazzetta di Caserta
  • Il Giornale di Caserta
  • Infosannio.com
  • L’Ecodicaserta.it
  • La Voce del Volturno
  • Prima Pagina Italiana
  • Pupia Caserta
  • Sfogliando.it
  • SudTv
]]>
Brevetto per i primi 11 parà del 2013 https://www.paracadutisticaserta.it/brevetto-per-i-primi-11-para-del-2013/ Mon, 04 Feb 2013 14:32:27 +0000 http://cluster015.ovh.net/~paracadu/brevetto-per-i-primi-11-para-del-2013/ Paracadutisti Caserta Lanci 2013CASERTA (di Salvatore Candalino). L’anno 2013 ben comincia per la Sezione A.N.P.d’I Caserta “G. Gambaudo-R. Polverino”: undici nuovi paracadutisti vanno ad infoltire le fila del sodalizio casertano di via C. Battisti. Ben sette tentativi, per altrettanti giorni andati a vuoto per le condizioni meteo avverse, alla fine gli undici aspiranti hanno coronato con successo la loro aspirazione. Sono gli ultimi di un numeroso corso di ben 34 giovani, tra essi  anche una rappresentante del gentil sesso. Li ha accompagnati in questa significativa esperienza il loro istruttore, Tommaso Ferraiolo.

I nomi dei ragazzi brevettati sull’aeroporto di Salerno Pontecagnano sono: Valentina Carnevale, Enzo De Monaco, Francesco Franco, Giuseppe Fuccio, Pasquale Mignano, Emanuele Musto, Francesco Picone, Giovanni Sabatino, Francesco Tambaro, Rocco Vitale, Vincenzo Zaccariello. I neo paracadutisti hanno ricevuto i complimenti ed un bravo a tutti dal loro tutor Enzo Santonastaso socio Benemerito e fondatore dell’A.N.P.d’I Caserta nel lontano 1976 unitamente al compianto Renzo Polverino.

Per informazioni sui corsi, gli interessati possono rivolgersi alla sezione A.N.P.d’i Caserta nei giorni di mercoledì – venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.00 giorni di apertura della sede, oppure possono telefonare, al numero 0823–320243 o collegarsi al sito della Sezione casertana www.paracadutisticaserta.it oppure scrivere tramite l’apposito modulo presente nella sezione Contatti.
Il sodalizio casertano, applica una Convenzione, della Presidenza Nazionale dell’A.N.P.d’I con il Ministero della Difesa, tesa a favorire i militari di truppa  (VSP. – VFP4  e VFP1 ) dell’Esercito., con la sola esclusione degli Ufficiali e Sottufficiali. La convenzione prevede il corso palestra totalmente gratuito, rimangono a carico dell’aspirante, i normali costi derivanti dai lanci – Assicurazione – Rilascio attestato – briefing pre-lancistico ed iscrizione all’A.N.P.d’I.

Nella sezione del menu “CORSI” – “LANCI” – “2013”, sarà possibile visionare foto ed articoli di giornale relativi all’evento.

Pubblicato su:

  • Gazzetta di Caserta
  • Cronache di Caserta
  • www.infosannio.com
  • www.ecodicaserta.it
  • www.interno18.it
  • www.goldwebtv.it
  • www.caserta24ore.it
  • www.ilgiornaledicaserta.info
  • www.primapagimaitaliana.it
  • www.pupia.tv
  • www.casertanews.it
  • www.deanotizie.it
  • www.corrierematese.blogspot.com
]]>
Parà, nuovo corso con tre donne (2005) https://www.paracadutisticaserta.it/para-nuovo-corso-con-tre-donne-2005/ Fri, 27 Jun 2008 17:37:38 +0000 http://cluster015.ovh.net/~paracadu/para-nuovo-corso-con-tre-donne-2005/ corso2005_02

]]>